I due videocorsi: INSEGNA AL TUO BAMBINO A PARLARE L’IMITAZIONE: dal gioco alla parola da quest’anno si arricchiscono di due opportunità incluse nel prezzo: Il libro “Senti come parlo” della Quid+ scritto in collaborazione con la Dssa Biavati e Barbara Franco (ne parliamo a questo indirizzo) Una videoconsulenza gratuita tramite Zoom, insieme agli altri acquirentiRead more ⟶
Blog
QUALI GIOCHI SCEGLIERE PER AIUTARE A COMUNICARE
Come logopedista, sono costantemente alla ricerca di nuovi giocattoli per “stupire” i miei piccoli pazienti e tenerli impegnati a giocare con me. Quando sono al supermercato, trovo sempre qualcosa! Ma visto che sono logopedista da 20 anni devo essere sincera: ho molti giocattoli. Un intero garage pieno di giocattoli oltre a quelli che riempiono il mioRead more ⟶
Imitazione: La routine verbale
Vorrei fare una riflessione su quello che ogni giorno sento dai genitori che hanno dei bambini con un ritardo del linguaggio. Condividono con me il loro più grande rimpianto … ASPETTARE Aspettano di parlare al pediatra delle loro preoccupazioni Aspettano la prima valutazione Aspettano di prendere l’iniziativa e provare a fare qualcosa per contoRead more ⟶
Intervista Podcast: Come parlare ad un neonato? (Senti come parlo)
Ecco il link ad un mio intervento per il sito Nostrofiglio.it in cui spiego come si sviluppa il linguaggio fin dalle prime settimane di vita. https://www.nostrofiglio.it/neonato/come-parlare-a-un-neonato
Quando inizia a parlare un bambino? Esce “Senti come parlo”, il libro per stimolare le onomatopee e conoscere i prerequisiti del linguaggio
Finalmente dopo qualche mese di lavoro vede la luce questo libro scritto a 4 mani con Barbara Franco di Quid +. Quid + è una casa editrice che sicuramente molti di voi che mi seguono conoscono bene. Producono infatti libri di bella fattura e giochi per la prima infanzia. Il loro intento è di fornireRead more ⟶
Articolazione e suoni, come aiutare il tuo bambino a parlare meglio
Come pronunciare bene i suoni (YOUTUBE) Articoli dal blog: Articolazione e suoni Comprensione https://www.insegnamiaparlare.it/2019/09/07/giochi-con-me-difficolta-pronuncia-suoni-dolci-ci-e-gi/ https://www.insegnamiaparlare.it/2019/04/03/i-suoni-onomatopeici-sono-fondamentali/ https://www.insegnamiaparlare.it/2018/04/16/disprassia-o-disturbo-fonologico-le-differenze/
Cosa sono i prerequisiti del linguaggio?
Mio figlio ha 24/36 mesi e non parla. Mio figlio dice solo poche paroline. Mio figlio ha inizialmente detto mamma e papà, poi più niente. Mio figlio non sembra interessato alle attività o a ripetere le paroline. Mio figlio si arrabbia e butta tutto per aria. La risposta a questa e molte altre domande similiRead more ⟶
Attività per giocare con i bambini in casa e stimolare il linguaggio e l’attenzione
Scarica qui il libricino gratuito in formato pdf In questo libretto gratuito troverete delle idee per stimolare i vostri bambini da un punto di vista del linguaggio, dell’attenzione congiunta, della reciprocità, delle paroline, del giocare e del divertimento. Vorrei ringraziare tutti i genitori che mi hanno seguito durante il lockdown del Coronavirus del 2020, perRead more ⟶
Mutismo selettivo e bilinguismo: progressi o no? La storia di Adelaide
Australia, Melbourne, dicembre 2019 Scarica e stampa il pdf dell’articolo per leggerlo comodamente Vivo a Melbourne da oltre un anno, con mio marito Paolo e Adelaide, nostra figlia. Siamo partiti dall’Italia con un visto di sei mesi e un biglietto di sola andata, bagagli pesanti e il desiderio di esplorazione che pervade chi parte, chiRead more ⟶
5 consigli per aumentare le paroline con le preposizioni
Hai bisogno di idee per aumentare le paroline? Prova le preposizioni! Ma cosa intendo per preposizione? Le preposizioni sono parole di posizione. Tra 12 e 24 mesi i bambini imparano a capire alcune preposizioni tra cui DENTRO, FUORI, SOPRA, SOTTO, SU, GIÙ, QUI e LÌ . Ovviamente prima di iniziare a lavorarci bisogna assicurarci cheRead more ⟶