Sblocca i suoni: Il percorso semplice per aiutare i bambini a migliorare la pronuncia.

Aiuta il tuo bambino a padroneggiare i suoni in modo naturale, anche se non sei una logopedista!

 

Sei tu il primo punto di riferimento per il suo apprendimento.

 

Con il giusto metodo, puoi insegnargli a pronunciare correttamente i suoni

senza paura di sbagliare.

 

Nel percorso IMPARIAMO I SUONI

ti guiderò passo dopo passo con tecniche semplici ed efficaci

già utilizzate con successo da centinaia di genitori.

 

Dare al tuo bambino questa base solida non significa solo aiutarlo a parlare meglio, 

ma anche prepararlo per il futuro, dalla lettura alla scrittura, aumentando la sua sicurezza in sé stesso.

 

Scopri come puoi fare la differenza sin da oggi! 💡

ECCO COSA DICONO LE ALTRE FAMIGLIE
CHE HANNO FATTO IL CORSO

VERENA: A noi sono piaciuti tanto i giochi ed io ho capito cosa NON fare, e soprattutto farmi toccare e guardare, lui ora ha iniziato a fare tanti suoni.

ADELE: Per mio figlio è stato rassicurante sapere che a tutti capita di avere la lingua sciocchina, giocando a correggere me sono riuscita a farmi guardare di più e a imitare i miei movimenti articolatori.

VIVIANA: Il mio bimbo non parlava ed ora che ha sviluppato i prerequisiti, siamo voluti passare ai suoni. Io ho imparato a farmi guardare e a giocare con i suoni.

QUESTO E’ IL PRIMO VIDEO

guardalo sino alla fine

Leggi tutte le testimonianze e poi scrolla al secondo video CONCLUSIVO

Nel percorso Impariamo i Suoni

ti guiderò passo dopo passo per aiutare il tuo bambino

a padroneggiare i suoni in modo naturale e senza stress.

Ti insegnerò strategie pratiche ed efficaci per non perdere tempo,

evitare errori e sentirti sicuro nel supportare il tuo bambino, anche se ancora fatica con alcuni suoni.

Saprai cosa dire e cosa fare nei vari momenti della giornata,

trasformando le attività quotidiane in occasioni di apprendimento spontaneo e divertente.

Attraverso esercizi semplici, il tuo bambino imparerà fin da subito

come usare la bocca correttamente, un’abilità che non solo lo aiuterà a parlare meglio,

ma che sarà una base solida anche per la lettura e la scrittura in futuro.

Impariamo i Suoni è un percorso strutturato e pratico, con strategie,

schemi e principi chiari che ti permetteranno

di creare una routine dei suoni su misura per il tuo bambino.

Ti sentirai preparato e all’altezza in ogni situazione, anche nei momenti in cui gli altri potrebbero non capirlo.

Troverai giochi, attività, motivazione e strumenti unici

che non troverai altrove.

E il bello è che puoi applicare tutto questo anche se non sei un logopedista,

semplicemente usando il buon senso e seguendo il mio metodo.

Questa non è solo teoria, ma una guida pratica per fare davvero la differenza nella vita del tuo bambino.

Perché una seduta di terapia a settimana non basta, ma con il giusto supporto quotidiano.

Il tuo bambino potrà fare progressi concreti e duraturi!

COSA TROVERAI ALL'INTERNO DEL CORSO SUI SUONI

 

 

Modulo 1: Capiamo la bocca

In questo modulo scoprirai:

– Cosa sono gli esercizi articolatori

– Come si muove la bocca

– Quali segni utilizzare per stimolare i suoni

– L’uso delle immagini per favorire la produzione dei suoni

 

 

 

Modulo 2: Capiamo i suoni

In questo modulo scoprirai:

– L’anatomia dei suoni consonantici

– L’anatomia delle vocali

– Le diverse tipologie di suoni

– Giochi per stimolare i suoni

– Gli errori che fanno i bambini e le loro cause

– Strategie per correggere gli errori

 

 

 

Modulo 3: I suoni primari

In questo modulo scoprirai:

– I suoni labiali P e B

– I suoni alveolari T e D

– I suoni di gola C e G

– I suoni nasali M e N

– I suoni lunghi S, Z, F e V.

– Giochi ed attivita’ per questi suoni

 

 

Modulo 4: I suoni secondari

In questo modulo scoprirai:

– Il suono ELLE

– Il suono ERRE

– Il suono GN

– Il suono GL

– Il suono lungo SCI

– Giochi ed attivita’ per stimolare questi suoni

 

 

 

 

Modulo 5: I suoni complessi

In questo modulo scoprirai:

– Come fare i SUONI PONTE

– I suoni complessi con la S

– I suoni complessi con la ELLE

– Giochi ed attivita’ per stimolare questi suoni

 

 

Modulo 6: I giochi

In questo modulo scoprirai:

– Come giocare per stimolare i suoni

– Giochi pratici da fare a casa

– Gioco il pirata pop up

Gioco il pirata pop up

– Gioco del picchio

– Gioco delle molle

– Gioco scatola e tappi

ECCO COSA DICONO LE ALTRE FAMIGLIE
CHE HANNO FATTO IL CORSO

CLARISSA: Giocare è stato fondamentale, io ho imparato tanto e la mia bimba si è divertita tantissimo con tutti i peluche che facevano i suoni. Abbiamo coinvolto anche la mia bimba grande, ed è stato bellissimo. Anche la mia bimba ha visto la passione che hai nel fare questo lavoro!

VANESSA: Il mio bambino parla l’italiano, lo spagnolo e l’inglese. Abbiamo implementato le tecniche imparate e le abbiamo applicate alla routine del libro. Anche mio figlio si tocca la bocca per ricordarsi cosa fare. Abbiamo già visto progressi e riesce a fare tanti suoni nuovi.

CLAUDIA: Ogni momento era un gioco per potere stimolare sia il linguaggio che i suoni. Avevo fatto altri corsi, ma ora al mio bambino mancavano dei fonemi e cosi abbiamo capito l’importanza di concentrarci nei movimenti della bocca.

percorso il mio bambino pronuncia male recensione 8 Anna Biavati

“Guarda cosa stiamo riuscendo a fare con il tuo corso, applichiamo le tue tecniche in tutti i giochi” Milena (mamma di 2 bimbi)

percorso il mio bambino pronuncia male recensione 4 Anna Biavati

GUARDA IL SECONDO VIDEO

alla fine ti rivelo qualcosa di speciale

(questo training poi chiude tra un paio di giorni)

MA NON E' FINITA QUI
Avrai accesso a dei super bonus

#BONUS 1

TUTTI i PDF dedicati ai suoni Valore € 197
Ogni PDF è strutturato in modo chiaro e pratico, includono:
  • 📌 Spiegazione dettagliata su come produrre correttamente ogni suono
  • 🎲 Suggerimenti di giochi per favorire l’acquisizione in modo divertente
  • 🖼️ Immagini per la casella postale per rendere l’attività interattiva
  • 🔠 Esercizi con il suono in ogni parte della parola (iniziale, mediana e finale)
  • 📝 Giochi con frasi per stimolare l’uso del suono in contesti più ampi
  • 📊 Tabella punti per monitorare i progressi e rendere il tutto più motivante
Un materiale completo e ricco di strategie per facilitare l’apprendimento dei suoni in modo giocoso ed efficace! 🚀

#BONUS 2

Video Corso Essential English con Sara Ellis- Valore € 97
In questo BONUS scoprirai un metodo efficace per insegnare l’inglese al tuo bambino, basato sulle tecniche di Sara Ellis, insegnante madrelingua inglese. Il bilinguismo è un’opportunità fondamentale per lo sviluppo linguistico e cognitivo del bambino.
📌 Cosa imparerai in questo modulo?
  • 🌍 Cos’è il bilinguismo e perché è così importante fin dalla prima infanzia
  • 🎵 L’intonazione e la musicalità della lingua inglese per facilitare la comprensione
  • 🎶 L’uso delle canzoni come strumento per imparare parole e frasi in modo spontaneo
  • 🎲 Giochi pratici e attività interattive per favorire l’apprendimento senza stress
  • 🗣️ Tecniche per stimolare la conversazione e incoraggiare la comunicazione attiva
  • 📖 Lettura e storytelling per arricchire il vocabolario e migliorare la pronuncia
Un approccio semplice, divertente e coinvolgente per rendere l’inglese parte della vita quotidiana del tuo bambino! 🚀
 
 

#BONUS 3

2 Consulenze personalizzate di 30 minuti Valore €150
  • 📞 Sessione Iniziale (30 min):
    • Analisi della vostra situazione attuale
    • Ascolto attento delle vostre esigenze e obiettivi
    • Definizione di un percorso personalizzato
  • 🔄 Sessione a Metà Percorso (30 min):
    • Valutazione dei progressi raggiunti
    • Risposta alle vostre domande e dubbi
    • Integrazione di attività e suggerimenti nelle masterclass per affinare il percorso
In queste consulenze vi offro un supporto mirato e continuativo per accompagnarvi nel raggiungimento dei vostri obiettivi.
 

#BONUS 4

12 sessioni live con me ed i genitori che seguoni questo corso Valore €600
 
FONDAMENTALE per te che stai seguendo questo corso, ti offro un’esperienza formativa interattiva e dinamica, studiata per far crescere le vostre competenze e rispondere all’apprendimento dei suoni del tuo bambino.
  • Interazione diretta: potete fare le domande e ricevete risposte immediate per chiarire ogni dubbio.
  • 🎓 Apprendimento di nuove tecniche : Scoprite nuove strategie e metodi pratici da integrare nel vostro percorso.
  • 🤝 Condivisione di esperienze: Confrontatevi con una community attiva e stimolante, arricchendo il vostro bagaglio personale.
  • 🚀 Suggerimenti esclusivi: accedete a consigli mirati per potenziare le vostre abilità e raggiungere i vostri obiettivi.
  • 🌟 Ambiente stimolante: vivete un percorso formativo che unisce teoria e pratica, per un apprendimento efficace e coinvolgente.
Queste masterclass dal vivo sono pensate per offrirvi un supporto completo, garantendo un continuo aggiornamento e la possibilità di mettere in pratica quanto appreso in tempo reale.
 

#BONUS 5

10 lezioni preregistrate Valore €150
 
Le masterclass passate e preregistrate rappresentano un’opportunità preziosa per approfondire temi specifici in autonomia, attingendo alle esperienze di altre famiglie. In queste sessioni, potrai:
  • 👀 Visualizzare le domande già poste e le risposte fornite, arricchite da spunti pratici e suggerimenti utili.
  • 👨‍👩‍👧‍👦 Imparare dai casi reali di altre famiglie, scoprendo strategie e soluzioni che hanno funzionato in contesti simili al tuo.
  • 📚 Accedere a contenuti formativi strutturati e di alta qualità, che ti permettono di approfondire a tuo ritmo e in base alle tue esigenze.
  • 💡 Trovare ispirazione per migliorare il benessere e la comunicazione all’interno della tua famiglia, grazie a testimonianze e best practice condivise.
 

 

#BONUS 6

Gruppo Facebook Esclusivo PER SEMPRE €350
 
Gruppo Privato ed esclusivo dove potrai mettere  i video e farmi domande dirette oltra che interagire con le altre famiglie.
 
Ti sentirai ascoltato e capito perche’ stai facendo un cammnino con le altre famiglie.
 
UN BONUS CHE NON TI PUOI PERDERE

CHI SONO

Sono la Dott.ssa Anna Biavati, logopedista pediatrica multilingue con oltre 20 anni di esperienza nell’aiutare i bambini a sviluppare il linguaggio in modo naturale e sereno.

Ho dedicato migliaia di ore alla mia formazione professionale, approfondendo tecniche e metodologie innovative per supportare al meglio ogni famiglia. Il mio metodo, “le basi del linguaggio”, nasce dall’esperienza con migliaia di famiglie, combinando empatia, giochi e strategie scientifiche per stimolare il linguaggio.

Ogni bambino è unico non confrontarlo ma accompagnalo.

Io sono qui per supportare te e il tuo bambino, guidandoti passo dopo passo in questo meraviglioso viaggio di crescita comunicativa.

 

Se decidi di iniziare ORA, avrai accesso al corso e a TUTTI i BONUS

Potrai imparare come applicare in tutti i momenti della giornata

cosa fare e come farlo e fare in modo che tuo figlio non si snta frustrato e sopratutto

TU sappia come fare per aiutarlo a fare i suoni.

 

Troverai tantissimo giochi, frasi da usare, esempi pratici

PDF da stampare, idee pratiche che non trovi in nessun altro corso

e potrai farlo anche tu che NON sei logopedista.

Non stai analizzando il tuo bambino ma sta inserendo nella quotidianita’  degli aspetti fondamentali.

Questi giochi ed esercizi sono tanto importanti come lavarsi i denti tutti i giorni.

 

Segui le mail, studia, divertiti

Non perdere altro tempo prezioso.

Ottieni €2800 di Valore

A SOLI €497

(puoi pagare a rate anche con Klarna e Paypal)

 
 

ALTRE TESTIMONIANZE

È stata la nostra pediatra a farcelo notare con delle domande quando aveva 1 anno circa. Io non mi ero posta il problema perché non avendo mai sentito parlare di questa difficoltà, ho sempre pensato che per un bambino arrivasse in maniera del tutto naturale. Cercando su internet ho iniziato a scoprire le varie tabelle a cui si fa riferimento e poi cerca cerca su YouTube ho scoperto il suo canale attraverso la storia del bruco mai sazio e da lì ho iniziato a studiare i suoi video. Vedevo che il mio bambino pur molto piccolo era incollato allo schermo come affascinato dal suo viso e dalla sua voce. Così ho imparato come leggere i libri. Non ne ha tanti perché preferisco che impari e capisca quelli che ha. Lui risponde agli stimoli. Apre il libro e racconta la storia. E mi imita. Allora da lì ho capito che insieme alle parole ci vogliono i gesti. E ultimamente mi chiede col ditino cosa è questo e cosa è quello. Di che colore è…..sui libri indica tantissimo addirittura quando leggo imita la lettura con la mano. Si ricorda quando finisce la pagina e la gira quasi sempre nel momento giusto. Perciò una cosa che consiglio è sicuramente il parlare col sorriso, leggere tanto ai bimbi anche attraverso i gesti, non stancarsi mai di farlo e capire la giusta tonalità con cui percepiscono i suoni. Con lui ad esempio inizialmente usavo un tono molto alto. Ma poi ho capito che lui percepisce meglio i suoni se “non strillo” e se allungo le vocali. Semplifico, ad esempio il gallo fa chicchiiii …poi arriveremo ad aggiungere la R. I prerequisiti li ho imparati da Lei d.ssa. ( tutto è ripreso da lei, dai suoi consigli)e ho sempre cercato di farmi guardare il più possibile, di vedere se mi imita, se gioca solo e quanto gioca con me, sa indicare …ma si rifiuta di farlo quando vuole una cosa 😅 ancora dobbiamo lavorarci. Gli obiettivi sono sicuramente quelli di arrivare ad avere una buona dialettica almeno nel 3anno. Non siamo seguiti da nessuno per ora. Perché nonostante il ritardo con i tempi (che ha avuto un po’ su tutto tranne che nel mangiare avendolo svezzato da subito con riso, orzo e farro senza tritare nulla) io vedo che va avanti, che cresce e ultimamente impara nuove paroline abbastanza velocemente. Consiglio a tutti di guardare i suoi video e di seguirla sui social certo! Una volta non era così importante rientrare nelle tabelle, (non c’erano nemmeno i pediatri) , ma dato che oggi è tutto un po’ più calcolato , è necessario avere maggiore informazione su tante cose tra cui il linguaggio, già prima della nascita. Lei è un ottimo supporto nonostante la lontananza. Grazie per tutto l’impegno e la passione che trasmette a noi mamme in difficoltà e non. ❤️
Anna Biavati insegnami a parlare logo white
Alessandra
Mamma
Vorrei lasciare un feedback super positivo per per i corsi della Dssa Anna Biavati che o iniziato a seguire, circa un anno fa, da allora ho raggiunto a piccoli passi, tantissimi traguardi insieme a mio figlio. Lui è nato a 26 settimane, ed in quinta giornata ha avuto una emorragia cerebrale nell’emisfero destro. Questa ha lasciato una piccola cicatrice compromettendo la sfera del linguaggio espressivo. Ora ha 3 anni e dice poche parole ma Grazie alle cose apprese nei corsi (prerequisiti del linguaggio e imitazione) e nei video su YouTube sul canale di Insegnami a parlare, non solo la qualità della vita e del gioco con mio figlio sono decisamente migliorati ma come dicevo dopo un anno tanti traguardi sono stati raggiunti. Il primo grande traguardo è stato quello di dare a mio figlio la capacità di comunicare e abbassare il livello di frustrazione tramite l’utilizzo del baby sign. Aumentato l’attenzione congiunta e stimolato tutti i pre requisiti del linguaggio fino ad arrivare alla produzione di nuove sillabe (lo, ti, la, to, te) dice mamma, papà, yoyo, blu, polpo. Ma come dicevo abbiamo notato miglioramenti su moltissimi aspetti della vita quotidiana. Anche la logopedista e la psicomotricista hanno constatato i miglioramenti di questo ultimo anno affermando che il lavoro fatto a casa ha portato significativi miglioramenti. Il segreto secondo me sta nell’apprendere il metodo e poi proiettarlo in tutte le azioni quotidiane e nella modalità di gioco. I risultati sono iniziati ad arrivare quando ho smesso di preoccuparmi e o iniziato a divertirmi insieme a lui. Prima il tempo passato insieme era scandito da “esercizi” che lui faticava a portare a termine perché non si divertiva nel farlo. Adesso riusciamo a giocare insieme per ore, abbiamo superato lo spettro del disturbo dell’attenzione presente in molti prematuri, aumentando l’attenzione fino a 15 minuti per ogni gioco. Anche fare le capriole sul letto è diventato un momento in cui lui impara nuove sillabe. Grazie!!!
Anna Biavati insegnami a parlare logo white
Sacha
Mamma
Un corso utilissimo, con tantissimi esempi pratici per i genitori ma anche per i professionisti che lavorano con i bambini! L’energia della Dottoressa Anna è uno stimolo per tutti, trasmette sicurezza e tanta professionalità ❤️Grazie
Anna Biavati insegnami a parlare logo white
Valeria
insegnante
Salve, sono Francesca, sono una maestra di sostegno nella scuola dell’infanzia. Nel corso della mia esperienza lavorativa ho seguito bambini con diverse: disabilità disprassia verbale, disturbo del linguaggio, autismo. Non è facile essere un’ insegnate di sostegno, il percorso non è lineare e non è tutta discesa. Ci sono alti e bassi, cadute e risalite, ma il bello è proprio questo.. crescere insieme ai nostri bambini e migliorarsi ogni giorno. Nella mia attività ho sempre cercato di imparare molto anche dalle mie colleghe, dal mio team di lavoro. Ho sempre cercato di assorbire il più possibile dagli altri e di trarre il meglio dal lavoro di rete, fonte inesauribile di ricchezza. Ma un giorno, mi sono imbattuta in un video della dott.ssa Anna e mi si è aperto un mondo. Mi se è aperta una finestra e ho avuto una possibilità incredibile: quella di vedere il mondo con gli occhi dei bambini. Giocare è la parola d’ordine. Le devo tanto,dott.ssa Anna, perché ha risvegliato in me la bambina che tanti anni fa giocava con la casetta delle Barbie e correva veloce per raggiungere la fontana più vicina per giocare con l’acqua. Il gioco è un’attività imporrate per i bambini e per insegnare loro a comunicare è necessario scegliere questo canale. Mille volte GRAZIE dott.ssa Anna Biavati.
Anna Biavati insegnami a parlare logo 4
Francesca
Maestra di sostegno
Volevo ringraziare dal profondo del cuore la carissima Dottoressa Anna Biavati, il tutto parti da uno sconforto tremendo quando mi accorsi che il mio bambino di quasi 3anni, non parlava tanto, alcuni fonemi mancanti e soprattutto quando giocava silenzio assoluto, mi misi a fare ricerche su internet e trovai dei video della Dottoressa Anna Biavati più ascoltavo più le mie speranze diventavano sempre più positive, a questo punto decisi di fare i suoi corsi dove: SI APRI UN MONDO! Passo dopo passo finalmente riuscivo a cogliere i primi frutti, dai prerequisiti alle prime frasi, tutto si sviluppava ogni giorno di più, ho partecipato alle master class, dove puoi confrontarti con altre mamme e parlare direttamente con la Dottoressa 😊, devo dire che nonostante abbia fatto anche lezioni di logopedia esterne, ho sentito molto più vicino la Dottoressa Anna con la sua empatia, sempre positiva, ti dà SEMPRE la speranza di un miglioramento, (una luce in fondo al tunnel 💚) mi sono sentita supportata 24/24 in quanto i consigli su come giocare e cosa fare lei si che li dà…😊 Purtroppo questo non è successo facendo ore di logopedia nella mia città. Hai presente quando devi scalare una montagna, be’ con Lei puoi farlo ad occhi chiusi, ti segue passo dopo passo, con la Dottoressa Anna Biavati che ti dà i SUPER CONSIGLI hai una marcia in più, durante tutto il giorno☀️ GRAZIE MILLE di ❤️
Anna Biavati insegnami a parlare logo white
Geir
Mamma
Mio figlio ha 3 anni e non ha ancora tutti i prerequisiti del linguaggio. Nonostante ciò ho acquistato il corso sugli stadi dell’imitazione e mi hanno aiutato moltissimo ad attirare la sua attenzione. Si diverte moltissimo nel guardare i video della Dr.ssa Anna mentre canta e fa le smorfie 🙂 utilissimo il confronto con la psicomotricista e il gioco simbolico. Grazie Dottoressa per la sua generosità.
Anna Biavati insegnami a parlare logo white
Lidia
Mamma
Questo corso è stato l’investimento migliore che abbia mai fatto. Soddisfatta del corso sui prerequisiti ho acquistato il corso sugli stadi dell’imitazione e applicando le strategie e i consigli della dottoressa mio figlio ha finalmente detto le prime paroline. Non finirò mai di ringraziare la dottoressa
Anna Biavati insegnami a parlare logo white
Francesca
Mamma

Corso sui suoni

€497

  • 6 moduli con PDF completi diei suoni e della articolazione
  • 70 video lezioni
  • 10+ ore di lezioni registrate
  • Schede con esercizi articolatori, suoni e giochi stampabili
  • GARANZIA 14 giorni soddisfata e rimborsata
  • ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
  • Bonus 1 23 pacchetti fonologici con tutti i suoni
  • Bonus 2 Corso Essential English
  • Bonus 3 DUE consulenze personalizzate da 30 minuti ciascuna
  • Bonus 4 Lezioni live con me per 1 anno
  • Bonus 5 Gruppo Esclusivo su Facebook
  • Bonus 6 10+ ore di altre classi registrate
  • Aggiornamenti sempre inclusi
  • Corso tuo PER SEMPRE
  • Pagamento anche a rate con Klarna o Paypal