Il percorso “Gli 8 stadi dell’imitazione”

Ho un messaggio esclusivo solo per te che hai partecipato al training

Iscriviti ORA al percorso gli 8 stadi dell’imitazione

NOTE IMPORTANTI:

  • – le iscrizioni si chiudono entro 48 ore
  • – la data della prima Zoom ti sarà inviata via mail con il link
  • – accedi al gruppo VIP di Facebook per interagire con me e gli altri genitori della classe

TI ASPETTO!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

(seleziona l’opzione Paypal se vuoi pagare in 3 comode rate)

Pagamento in unica soluzione

197 Euro
con carta di credito o bonifico

 

Pagamento in 3 rate mensili

65,66 Euro
tramite Paypal

 

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

(e seleziona l’opzione Paypal per pagare in 3 comode rate)

Per un neo genitore

 
 
 

Parti da SUBITO ad usare
le strategie efficaci sapendo COME giocare

Per genitori di bimbi

parlatori tardivi


Impara cosa fare a casa utilizzando le strategie giuste da utilizzare durante il gioco, con la routine verbale

Se non sarai soddisfatto del video corso ti restituirò la quota che hai versato (al netto delle commissioni Paypal).

E’ una garanzia che sono felice di darti perché so che anche tu otterrai i risultati che cerchi.

NESSUNO HA MAI CHIESTO IL RIMBORSO.

Troppo spesso si sente di persone che acquistano videocorsi di cui poi non sono soddisfatti, delusi per aver gettato i loro soldi e non aver imparato nulla. A chi non è capitato? Io vorrei che tu ti iscrivessi ma senza rischiare nulla.

ROBERTA: grazie al tuo metodo ho applicato dei giochi semplici, e la mia bimba ha iniziato ad imitarmi e comunicare.

MARIA: Nessuno capiva la mia frustrazione, io volevo aiutare la mia bimba e attraverso il corso era come averti a casa con me.  Non immagini la mia gioia quando ha iniziato a parlare.

VIVIANA: La mia paura più grande era quella di non stimolare mio figlio abbastanza, ma ho capito con te il COME stimolarlo e attraverso la routine verbale ho visto dei cambiamenti incredibili.

ELEONORA: Mi concentravo sempre solo sulle paroline, ma mi si è aperto un mondo con le basi del linguaggio. Adoro il potere della ripetizione e come stimolare l’imitazione.  Abbiamo visto tantissimi cambiamenti.

MARIA: Avevo provato di tutto, libricini, attività montessoriane, ma non funzionava niente. Grazie a te ho imparato da dove iniziare e come proprorre le attività che lo hanno stimolato. I cambiamenti sono stati immediati.

ANNA: Ero preoccupata perchè il mio bimbo è bilingue ma non ripeteva, poi abbiamo imparato noi ad usare il modo di giocare, cosa dire e quando usare la routine verbale, e lui ha avuto una esplosione.

Altre testimonianze

Mio figlio ha 3 anni e non ha ancora tutti i prerequisiti del linguaggio. Nonostante ciò ho acquistato il corso sugli stadi dell’imitazione e mi hanno aiutato moltissimo ad attirare la sua attenzione. Si diverte moltissimo nel guardare i video della Dr.ssa Anna mentre canta e fa le smorfie 🙂 utilissimo il confronto con la psicomotricista e il gioco simbolico. Grazie Dottoressa per la sua generosità.
Lidia
Mamma
Questo corso è stato l’investimento migliore che abbia mai fatto. Soddisfatta del corso sui prerequisiti ho acquistato il corso sugli stadi dell’imitazione e applicando le strategie e i consigli della dottoressa mio figlio ha finalmente detto le prime paroline. Non finirò mai di ringraziare la dottoressa
Francesca
Mamma
È stata la nostra pediatra a farcelo notare con delle domande quando aveva 1 anno circa. Io non mi ero posta il problema perché non avendo mai sentito parlare di questa difficoltà, ho sempre pensato che per un bambino arrivasse in maniera del tutto naturale. Cercando su internet ho iniziato a scoprire le varie tabelle a cui si fa riferimento e poi cerca cerca su YouTube ho scoperto il suo canale attraverso la storia del bruco mai sazio e da lì ho iniziato a studiare i suoi video. Vedevo che il mio bambino pur molto piccolo era incollato allo schermo come affascinato dal suo viso e dalla sua voce. Così ho imparato come leggere i libri. Non ne ha tanti perché preferisco che impari e capisca quelli che ha. Lui risponde agli stimoli. Apre il libro e racconta la storia. E mi imita. Allora da lì ho capito che insieme alle parole ci vogliono i gesti. E ultimamente mi chiede col ditino cosa è questo e cosa è quello. Di che colore è…..sui libri indica tantissimo addirittura quando leggo imita la lettura con la mano. Si ricorda quando finisce la pagina e la gira quasi sempre nel momento giusto. Perciò una cosa che consiglio è sicuramente il parlare col sorriso, leggere tanto ai bimbi anche attraverso i gesti, non stancarsi mai di farlo e capire la giusta tonalità con cui percepiscono i suoni. Con lui ad esempio inizialmente usavo un tono molto alto. Ma poi ho capito che lui percepisce meglio i suoni se “non strillo” e se allungo le vocali. Semplifico, ad esempio il gallo fa chicchiiii …poi arriveremo ad aggiungere la R. I prerequisiti li ho imparati da Lei d.ssa. ( tutto è ripreso da lei, dai suoi consigli)e ho sempre cercato di farmi guardare il più possibile, di vedere se mi imita, se gioca solo e quanto gioca con me, sa indicare …ma si rifiuta di farlo quando vuole una cosa 😅 ancora dobbiamo lavorarci. Gli obiettivi sono sicuramente quelli di arrivare ad avere una buona dialettica almeno nel 3anno. Non siamo seguiti da nessuno per ora. Perché nonostante il ritardo con i tempi (che ha avuto un po’ su tutto tranne che nel mangiare avendolo svezzato da subito con riso, orzo e farro senza tritare nulla) io vedo che va avanti, che cresce e ultimamente impara nuove paroline abbastanza velocemente. Consiglio a tutti di guardare i suoi video e di seguirla sui social certo! Una volta non era così importante rientrare nelle tabelle, (non c’erano nemmeno i pediatri) , ma dato che oggi è tutto un po’ più calcolato , è necessario avere maggiore informazione su tante cose tra cui il linguaggio, già prima della nascita. Lei è un ottimo supporto nonostante la lontananza. Grazie per tutto l’impegno e la passione che trasmette a noi mamme in difficoltà e non. ❤️
Alessandra
Mamma
Vorrei lasciare un feedback super positivo per per i corsi della Dssa Anna Biavati che o iniziato a seguire, circa un anno fa, da allora ho raggiunto a piccoli passi, tantissimi traguardi insieme a mio figlio. Lui è nato a 26 settimane, ed in quinta giornata ha avuto una emorragia cerebrale nell’emisfero destro. Questa ha lasciato una piccola cicatrice compromettendo la sfera del linguaggio espressivo. Ora ha 3 anni e dice poche parole ma Grazie alle cose apprese nei corsi (prerequisiti del linguaggio e imitazione) e nei video su YouTube sul canale di Insegnami a parlare, non solo la qualità della vita e del gioco con mio figlio sono decisamente migliorati ma come dicevo dopo un anno tanti traguardi sono stati raggiunti. Il primo grande traguardo è stato quello di dare a mio figlio la capacità di comunicare e abbassare il livello di frustrazione tramite l’utilizzo del baby sign. Aumentato l’attenzione congiunta e stimolato tutti i pre requisiti del linguaggio fino ad arrivare alla produzione di nuove sillabe (lo, ti, la, to, te) dice mamma, papà, yoyo, blu, polpo. Ma come dicevo abbiamo notato miglioramenti su moltissimi aspetti della vita quotidiana. Anche la logopedista e la psicomotricista hanno constatato i miglioramenti di questo ultimo anno affermando che il lavoro fatto a casa ha portato significativi miglioramenti. Il segreto secondo me sta nell’apprendere il metodo e poi proiettarlo in tutte le azioni quotidiane e nella modalità di gioco. I risultati sono iniziati ad arrivare quando ho smesso di preoccuparmi e o iniziato a divertirmi insieme a lui. Prima il tempo passato insieme era scandito da “esercizi” che lui faticava a portare a termine perché non si divertiva nel farlo. Adesso riusciamo a giocare insieme per ore, abbiamo superato lo spettro del disturbo dell’attenzione presente in molti prematuri, aumentando l’attenzione fino a 15 minuti per ogni gioco. Anche fare le capriole sul letto è diventato un momento in cui lui impara nuove sillabe. Grazie!!!
Sacha
Mamma
Un corso utilissimo, con tantissimi esempi pratici per i genitori ma anche per i professionisti che lavorano con i bambini! L’energia della Dottoressa Anna è uno stimolo per tutti, trasmette sicurezza e tanta professionalità ❤️Grazie
Valeria
insegnante