Courses
STIMOLARE IL LINGUAGGIO CON IL GIOCO

Tanti genitori mi contattano dicendomi che la difficoltà più grande che incontrano, è che il loro bambino non parla, e gioca da solo.
Non riescono a fare dei giochi “costruttivi” perchè il loro bambino fa i propri giochi. Inoltre le parole non emergono e non sanno che tipo di linguaggio usare.
Sapere COSA dire in base al livello di comunicazione del tuo bambino e COME parlare, attraverso la routine verbale, le canzoncine, una struttura adatta all’apprendimento del linguaggio e le attività di gioco, vi faranno sentire sicuri, a vostro agio, e vi permetterà di stimolare la comunicazione ed il linguaggio al giusto livello.
TUTTO QUESTO È FONDAMENTALE PER SUPPORTARE LE BASI DELLA COMUNICAZIONE DA CASA, E L’EMERGERE DELLE PAROLINE!
Sai perché dovresti stimolare il linguaggio attraverso il gioco?
Perché attraverso le attività ludiche hai l’occasione di attivare il cervello del tuo bambino o della tua bambina all’apprendimento di tutti i prerequisiti del linguaggio come l’attenzione congiunta e la condivisione, semplicemente stabilendo una naturale interazione quotidiana durante il gioco.
Tanti studi scientifici confermano che i primi 3 anni di vita sono fondamentali per costruire le basi del linguaggio e della comunicazione.
I risultati che si ottengono con questo tipo di interazione, sono incredibili!
Tantissime mamme stanno già ottenendo risultati tangibili. Ogni giorno ricevo mail di ringraziamento! Ricevo video e audio di bambini piccoli che iniziano a fare dei suoni, a condividere i giochi e stanno imparando ad imitare tutto quello che dicono i genitori.
E poi ci sono altri genitori che non si sentono in grado di semplificare il gioco o trasformare ogni situazione, in un gioco.
Questo crea disagio e mi dicono perchè si concentrano sulle difficoltà del bambino, invece di osservare quello che sanno fare.
Manca la conoscenza di come inserire la routine verbale composta di suoni, parole e frasi semplici; quelle parole e quelle frasi dedicate al mondo dei piccoli e alla quotidianità della vita famigliare.
Come consiglio sempre a tutte, è importante iniziare e creare una routine semplice nei momenti quotidiani.
Bisogna costruire un’ interazione quotidiana con il bambino e per farlo devi capire che tipo di linguaggio usare in base alle capacità comunicative del tuo bambino ed i prerequisiti che ha sviluppato, e saprete quale paroli e frasi dire usando una intonazione e velocità appropriata.
Se capisci a quale livello comunicativo si trova e impari cosa dire e come dirlo, ti sentirai sicura e a tuo agio nel rivolgerti al bambino e sarai al suo livello, e lui sarà più aperto e ricettivo perchè la comunicazione sarà più semplice.
Dssa Anna, ma come faccio a capire il suo livello e utilizzare i suoni e le parole durante la nostra quotidianità?
Per capire cosa sono le basi del linguaggio o i prerequisiti del linguaggio, quali giochi fare e come farli hai due alternative:
- Navigare su internet e leggerti i mille articoli o guardare i video dei giochi. Ma facendo cosi passi il tuo tempo a fare ricerche, organizzarti e preparare i giochi, togliendo tempo prezioso da trascorrere con il tuo bambino e sentendoti esausto.
- Oppure puoi prendere la strada più veloce e lasciare che sia io a guidarti ed insegnarti sia i prerequisiti del linguaggio e tutti i giochi semplici che puoi fare in tutti i momenti della giornata.
Ti guiderò passo per passo, e ti farò vedere come giocare, quali espressioni facciali da usare e come applicare tutto ciò nei diversi momenti della giornata e SOPRATTUTTO ti sentirai sicuro che il tuo bimbo inizierà a imitarti!
Ho creato 
La prima raccolta di giochi pratici da vedere, giochi da stampare, strategie specifiche per stimolare il linguaggio.
Per stimolare la comunicazione, ed il gioco reciproco con il tuo bambino e far sì che impari a parlare.
Ecco cosa troverai all’interno del video corso:
34 VIDEO LEZIONI
Oltre 3 ore di contenuti audio/video, suddivisi per strategie, giochi ed informazioni scientiche sullo sviluppo del linguaggio, tra cui come usare il potere dlla ripetizione, il potere della scelta e tanto altro.
GLI STADI DEL GIOCO
Per farti conoscere e capire COME gioca ed interagisce il tuo bambino attraverso le attività ludiche e ti insegno come trasformare ogni momento quotidiano in attività per stimolare il linguaggio.
Troverai tanti video con esempi di giochi, risposte alle domande più importanti e tecniche semplici ma efficaci.
BONUS SPECIALE INSEGNA L’INGLESE
Non aver paura di introdurre una seconda lingua e con Sara di Inglese bimbi potrai imparare come introdurre una seconda lingua.
Puoi avere Insegnami a Parlare con il gioco
per soli 67€
Per chi è questo corso?

Le testimonianze delle mamme
Grazie di cuore a queste mamme ❤️

Corso insegnami a parlare con i giochi (valore 500€)
+ Bonus (valore 100€)
Valore totale dell’offerta: 600€
Insegnami a parlare con i giochi
a 67€
anziché 600€
Inizia anche tu a fare tutti i giochi da casa
con questo piccolissimo investimento
Otterrai risultati incredibili!!!
Insegnami a parlare con i giochi
a 67€
anziché 600€
ISCRIVITI ORA
Se non ti porta al punto giusto
torna su e clicca sul pulsante AGGIUNGI AL CARRELLO
-
Introduzione e ripasso dei prerequisiti
-
I poteri
-
GLI STADI DEL GIOCO
-
9. Gli stadi del gioco 1° parte
22 minutes
-
10. Gli stadi del gioco 2° parte
24 minutes
-
11. Come giocare con il tuo bimbo
7 minutes
-
12. Tipo di domande da usare
6 minutes
-
13. Usiamo le parole corte
12 minutes
-
14. Gli stimoli visivi che aiutano la comunicazione
9 minutes
-
15. Il gioco dell’Ikea
4 minutes
-
16. Giochiamo con le cannucce
16 minutes
-
17. Risorse ed attività specifiche
16 minutes
-
18. Giochiamo con il riso
16 minutes
-
19. Il gioco con i piatti e le bolle
11 minutes
-
20. Giochiamo con le palle
12 minutes
-
21. Perché il mio bambino non fa progressi?
3 minutes
-
22. Quando preoccuparsi?
16 minutes
-
9. Gli stadi del gioco 1° parte
-
Video bonus: Strategie per aiutare a parlare
-
BONUS VIDEO INGLESEBIMBI