PERCORSO SUL GIOCO
Quando sono diventata logopedista, volevo inizialmente aiutare i
bambini con disturbi specifici dell’apprendimento, ma in clinica la
maggior parte dei bambini avevano difficoltà di linguaggio e di pronuncia dei suoni.
Ho fatto tanti corsi di specializzazione per studiare tante tecniche nuove, ma negli anni ho poi capito che quando i genitori si concentrano principalmente sulle difficoltà dei loro bambini e chiedono sempre di ripetere, non ci sono dei veri e propri risultati ma solo tante frustrazioni.
Questa situazione è estenuante per tutti perché c’è un accumulo di
aspettative e speranze, ma indubbiamente si fanno dei paragoni e ci sente abbattuti.
“DOTTORESSA NON FUNZIONA NIENTE” oppure “Il mio bambino non parla perché è pigro e non lo VUOLE fare”, queste erano le frasi che i genitori mi ripetevano.
Ma non si tratta solo di semplificare o ripetere, ma bisogna capire e stimolare il linguaggio al livello di comunicazione adatto al tuo bambino attraverso il GIOCO.
Per capire come il GIOCO ha un impatto sull’apprendimento del linguaggio iscriviti per ricevere una serie di email con tante altre informazioni.
ISCRIVENDOTI AL PERCORSO ACCEDERAI A CONTENUTI SPECIALI
Guarda qui i primi webinar….
AL TERMINE DEL PERCORSO POTRAI CAPIRE SE IL CORSO FA PER TE
Nel mio metodo ti spiego come stimolare le basi del linguaggio attraverso il gioco, e cioè i primi requisiti importanti, che si devono sviluppare PRIMA di arrivare a PARLARE.
Giocare e condividere è uno di questi.
Spesso ci si concentra sull’obiettivo finale, che è poi quello a noi più evidente, e cioè il PARLARE e con parole ben scandite.
In realtà prima di arrivarci ci sono tanti piccoli passetti che si devono compiere, e ci devono essere TUTTI, in modo COMPLETO e COSTANTE.
Per esempio:
- potrebbe succedere che il vostro bambino sappia pronunciare la parola “mamma” ma che poi non la ripeta più.
- Oppure che tenti di dire qualcosa, ma non riuscendo, si innervosisca e non si dimostri interessato ai giochi, soprattutto quando c’è una componente verbale nel gioco.
- O ancora si arrabbi se gli viene chiesto di ripetere una parola
Insomma, pretendere che il vostro bambino parli all’improvviso è come correre una maratona senza aver fatto l’allenamento!
Lo so che vuoi che il tuo bambino sia come gli altri e che parli, e ti concentri sul fatto che ci sia qualcosa che non va. Bisogna risolvere questo problema e bisogna immediatamente portarlo da una professionista.
TESTIMONIANZE DI CHI HA COMPRATO IL CORSO