SM – mamma

Cara dottoressa, mio figlio di 2 anni e 2 mesi è sbocciato come una rosa ❤️
Da quando guardo i suoi video è migliorato tantissimo.
Mesi fa ho avuto dei campanelli d’allarme, a 18 mesi circa non mi guardava più in viso, non indicava più, non lallava più, non capiva nessun comando, non si girava se chiamato.(Credo sia stato dovuto a troppa esposizione alla tv e a malattie stagionali frequenti) Ho prenotato subito una visita neuropsichiatrica, nel frattempo ho seguito i suoi video, il bambino ha iniziato a dare i primi segnali di ripresa…a 20 mesi ha ripreso a indicare anche se sporadicamente, il contatto oculare da scarso, a discreto… Però era ancora goffo anche nei movimenti,nonostante abbia rispettato regolarmente tutte le tappe di crescita. Quando ho fatto la valutazione neuropsichiatrica (22 mesi) ha avuto una diagnosi di ritardo globale dello sviluppo. Da lì mi sono rimboccata le maniche, tra pianti e disperazione ho iniziato a fare tante attività con lui, gli ho iniziato a leggere tanto ed ho eliminato la tv.
Oggi a 2 anni e 2 mesi il bimbo è un altro bambino, comunica benissimo, capisce ogni comando, corre, indica qualsiasi cosa sia per chiedere che per mostrare, ride sempre (prima era inespressivo e apatico)contatto oculare ottimo e attenzione congiunta.. e pochi giorni fa la pediatra si è stupita di questo suo cambiamento. Anche la psicomotricista è rimasta senza parole per il cambiamento radicale. Entrambe mi hanno detto che rifacendo valutazione, il bambino sicuramente ne avrebbe una diversa (di semplice parlatore tardivo) e niente… Volevo condividere con tutti questa mia enorme gioia. Non mollate mai e credete nei vostri bimbi! Il mio ancora dice poche parole ma eravamo partiti da una base drammatica e vederlo ora come tutti i suoi coetanei mi rende davvero felice! Il prossimo step sarà parlare… Ma ho visto talmente progressi tutti insieme che non mi stupirei se iniziasse a breve, i prerequisiti ormai ci sono tutti ❤️

administrator