Courses
Videocorso L’IMITAZIONE: dal gioco alle parole

L’imitazione è un prerequisito importante, e per poterla stimolare bisogna che ci siano tutti gli altri prerequisiti che troverai qui nel mio “Minicorso da zero a 1000 parole”
Nella mia pratica quotidiana nel supportare i genitori con i loro bimbi sento queste frasi e domande:
- Perché il mio bambino ancora non parla?
- Mi sembra che indichi e giochi bene, però non imita
- Nessuna parolina sembra emergere
- Capisce tutto ma non parla
Ti riconosci in questi scenari?
Non sei sicuro di come aiutare il tuo bambino ad iniziare ad usare le parole?
Quando non ci sono altri campanelli di allarme dello sviluppo (il che significa che un bambino è socialmente collegato ad altre persone, ed ha un’adeguata capacità di attenzione quando si tenta di interagire con lui o giocare con lui) il metodo che uso è INSEGNARE UN PASSO FONDAMENTALE: L’IMITAZIONE!
Ma non iniziamo con le parole, ma con:
- Le azioni
- I gesti
- Analizza le azioni non verbali che un bambino potrebbe imitare
- Fai rumore con giochi
- Prova l’onomatopea
- Insegna le parole FUNZIONALI
- Passa alle frasi
Ecco alcune domande che mi fanno spesso:
Questo metodo di insegnamento dell’imitazione è appropriato da usare per i bambini che hanno un ritardo del linguaggio?
SÌ! Questo metodo è il migliore che ho trovato per lavorare con bambini piccoli e in età prescolare che parlano tardi, in particolare bambini piccoli che non ripetono o imitano costantemente le parole.
Queste tecniche funzionano con i bambini a cui è stato diagnosticato autismo, aprassia, sindrome di down o altre patologie?
SÌ! Se un bambino non imita frequentemente le parole, queste strategie per insegnargli come imitare saranno appropriate ed efficaci, indipendentemente da quale sia o risulti essere la ragione o la diagnosi ufficiale.
Il corso è sia per i genitori che per i terapisti?
SÌ! Quando ho creato il corso ho pensato a tutti coloro che lavorano con i parlatori tardi, inclusi logopedisti (come me!), terapisti occupazionali, psicomotriciste, insegnanti e terapisti ABA. Ricevo e-mail da terapisti in altri campi che apprezzano il mio metodo perché tutte le mie strategie hanno basi scientifiche, ma sono fondate sul gioco e adatte allo sviluppo per tutti i bambini che hanno un ritardo nel linguaggio e nella comunicazione.
Ho in carica con un bambino. Posso usare questo approccio per un bambino che è stato in terapia per un po’?
SÌ! Spero che come professionista riesca ad adattare le idee del corso, per aiutare un bambino a imparare ad imitare. Se stai trattando un bambino con ritardo del linguaggio e non sta facendo dei progressi importanti, è probabile che ti stia concentrando sugli aspetti comunicativi sbagliati. Posso dirti che l’imitazione è tutto.
E scopri come introdurre alcune tecniche tradizionali della comunicazione (modello, dare la scelta, il sabotaggio) nella sequenza corretta per massimizzare il successo con i bambini che sono parlatori tardivi.
DI COSA TRATTA IL VIDEO CORSO?
Il video corso offre una formazione pratica divisa in diverse parti che ti informeranno su tutti i passi da fare con il tuo bambino ed è adatto a queste età:
- 6-12 mesi
- 12-24 mesi
- 24-26 mesi
- prescolari
- bambino con un ritardo del linguaggio
- bambini con ritardi cognitivi
COSA E’ INCLUSO NEL VIDEOCORSO?
Più di 6 ore e mezza di formazione, composte da:
- 37 video, fra cui 3 video destinati direttamente ai bimbi.
- 1 Zoom live al mese
- 20 pdf di attività e tabelle scaricare fra cui diversi bonus:
- La routine giornaliera (bimbo e bimba)
- I verbi monovalenti
- Libretto “Di chi è il naso”?
Obbiettivi formativi del corso:
- Spiegare l’importanza di insegnare l’imitazione
- Spiegare gli 8 passaggi per insegnare le abilità di imitazione
- Individuare la sequenza migliore per l’utilizzo di ciascuna di queste strategie con i bambini che fanno fatica ad usare le parole.
- Insegnarvi giochi
- Dimostrarvi l’applicazione dei giochi
ENTRA NEL MONDO DEI GIOCHI E SCOPRI I MIGLIORAMENTI DEL TUO BIMBO
Camminiamo insieme nella strada verso la comunicazione
Riscopriti come genitore, e sentiti rinvigorito e rafforzato, imparerai quello che facciamo in clinica e potrai applicarlo in tutti i momenti della giornata e avrai nuove idee e nuovi spunti per raggiungere i vostri obiettivi genitoriali!
Guarda il video di presentazione del corso!
A CHI E’ RIVOLTO QUESTO CORSO?
- Genitori
- Logopedisti
- Insegnanti della scuola materna
- A tutti coloro che amano imparare
SE SEI UN GENITORE SCOPRIRAI:
- Principi dell’apprendimento
- Principi del gioco
- Riconoscere i campanelli di allarme
- Capire ogni dettaglio di ogni stadio
- Avere una flessibilità di gioco
- Organizzazione giornaliera con il tuo bambino
- Cosa fare per stimolare la comunicazione
- Trovare un tuo stile comunicativo efficace, versatile e originale
SE SEI UN PROFESSIONISTA:
- Riconoscerai come utilizzare le tecniche di Parent Child Interaction in clinica
- Come supportare i genitori e le scuole
- Insegnare ai genitori come stimolare la comunicazione a casa con il bambino concentrandosi nello stadio giusto
- Lista di materiali ed idee da presentare nelle sedute di terapia per aiutare i genitori a raggiungere i loro obiettivi
- Continuare ad applicare le tecniche per affinare le tue competenze terapeutiche
- Offrire delle idee concrete che hanno una applicazione scientifica
Tutto ciò improntato a mostrare diverse strategie suggerite, per un totale di PIU’ DI TRE ORE di corso che saranno sempre disponibili per la consultazione.
PER UN VALORE TOTALE COMPLESSIVO DI OLTRE 1.950€
vi proponiamo
TUTTO IL CORSO a sole
197€
comprensivo di 4 lezioni dal vivo online su Zoom settimanali
il corso e la registrazione delle masterclass rimarranno a vostra disposizione PER SEMPRE,
consultabile tramite la nostra piattaforma da poter vedere quando volete.
Dopo aver acquistato il corso potrete accedere automaticamente ed interamente a tutti i video, entrando con la password che il sistema vi avrà generato e che potrete cambiare in qualsiasi momento, e vi saranno mandati i link Zoom prima di ogni lezione.
NB NON è possibile pagare con buono scuola/carta docente, purtroppo non siamo convenzionati.
Grazie!
-
Introduzione
-
PRIMO STADIO
-
SECONDO STADIO
-
TERZO STADIO
-
QUARTO STADIO
-
QUINTO STADIO
-
SESTO STADIO
-
SETTIMO STADIO
-
OTTAVO STADIO
-
La psicomotricità
-
Conclusione
-
Video e materiali bonus extra
-
Video bonus: i progressi di una bimba
18 minutes
-
Video bonus: gli stadi del gioco simbolico
28 minutes
-
Video bonus: progressi di un bimbo in 3 mesi
8 minutes
-
Video bonus: come fare le frasi
15 minutes
-
Video bonus “Forma le frasi”
17 minutes
-
Video bonus “Sai di chi è il naso?”
18 minutes
-
File “Sai di chi è il naso?” pdf
-
File da scaricare “Insegna al tuo bambino a imitare e parlare in 56 giorni” Excel e Pdf
-
File da scaricare “Osservazione dello spazio” Excel e Pdf
-
File routine quotidiana bimba e bimbo pdf
-
File “Il potere della routine” pdf
-
File alcuni giochi consigliati pdf
-
File “frasi con verbi monovalenti” pdf
-
File “Diamo da mangiare a Elmo e Cookie monster” pdf
-
File “Divertiamoci con le porte” pdf
-
File “Giochiamo con i coniglietti” pdf
-
File “Attività per i bambini” pdf
-
File “il potere delle parole” pdf
-
Video bonus: i progressi di una bimba
-
Video bonus: Strategie per aiutare a parlare
-
Il mio libro "Senti come parlo"
-
Se questo corso ti è stato utile...